QuBa Libre

musica occitana da ballo e da ascolto


HOMECHI SIAMODISCOGRAFIAFOTOVIDEOCONTATTICONCERTI

Di seguito alcuni video di QuBa Libre reperibili su youtube. Vi invitiamo a visitare il canale youtube di QuBa Libre. Buona visione e buon ascolto


Lo Torin (Gasconha) – Cock of the North (Scotland)

Lo viatjaire (S. Baudino) – Draia (S. Baudino)

Cu ti lu dissi (Rosa Balistreri)

Farandola de Nica (Prouvenca)

I coscrit del Lengadoc (Languedoc)

Ploretz filhetes (circolo circasso)

Impro Armena – Nadalet – Lo briquet – Argalicia

La bona novela – Nadal de Luintra – Lo viatjaire

La marcha di Rei


QuBa  Libre  esegue Lo viatjaire + Draia, una suite composta da Simonetta Baudino e interamente dedicata alla ghironda (vioula in occitano).


QuBa  Libre  esegue Cu ti lu dissi, una splendida canzone composta da Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana, una donna che con la sua chitarra e la sua voce ha avuto il coraggio di opporsi al patriarcato mafioso della sua terra.


QuBa  Libre  esegue Lo torin + Cock of th north, una suite per cornamusa e fisarmonica. Simonetta Baudino suona la boha, la cornamusa delle Lande di Guascogna, la più piccola delle cornamuse occitane.


QuBa  Libre Trio  esegue Impro armena e Nadalet, dallo spettacolo Rei e pastres, dedicato ai nouvé, i presepi cantati della tradizione occitana. Alla voce Paola Lombardo.


QuBa  Libre  esegue La vioula, una propria composizione interamente dedicata alla ghironda (vioula in occitano).


QuBa  Libre accetta l’invito di Occit’amo festival e suona, durante la prima quarantena, una bellissima rumba catalana.

L’Occitania e la Catalunya fraternizzano da sempre, sia per la contiguità geografica – sono separate solo dai Pirenei – sia per il fatto di essere importanti “minoranze” linguistiche e culturali con una antica e nobile storia. Una storia che precede di secoli quella degli stati nazionali europei e che abbiamo voluto qui celebrare attraverso la musica che, fortunatamente, è capace di scavalcare le frontiere e le montagne, a dispetto della stupidità degli uomini che sanno solo disegnare confini e imporre dei vincoli dettati dall’egoismo e dall’avidità.


QuBa  Libre interpreta una delle più belle mazurche occitane: “I coscrit del Lengadoc” in un arrangiamento di Giuseppe Quattromini.


QuBa Libre esegue uno dei brani più apprezzati del disco Lindian joli Si tratta del Circolo attarantato, la traccia che meglio esprime la duplice natura del duo.


QuBaLibre in trio con Ulisse Garnerone alla batteria esegue una bellissima suite di scottish


QuBaLibre per la prima volta al Big Bang Folk Festival interpreta una suite di valzer: la Stacada de breil e Aisoun.


QuBaLibre, sempre in trio con Ruggero Ghiglia alla chitarra, esegue il brano più antico del proprio repertorio, un Branle des chevaux risalente alla seconda metà del XVI sec. Alla ghironda la magistra Simonetta Baudino


Alla tradizionale Fiera dei Santi di Vinadio, valle Stura (CN), QuBa  Libre in versione quintet esegue  Attesa, una bellissima chapelloise di Sergio Berardo.



N.B. i presenti video youtube di QuBa Libre sono stati realizzati a nostra insaputa e a carattere puramente amatoriale durante i nostri concerti.

QUBA LIBRE - video


croce di tolosa (o croce occitana)